Queste DLL sono in genere disponibili nella directory c:\windows\system32. Se sono installate versioni meno recenti di tali file, è necessario rinominarli, ad esempio in mfc42.tmp, e ritentare l'installazione. Limitazioni note
|
Netscape | WHIP! | AutoCAD |
---|---|---|
Navigator 2.02 | Beta 0.52 (whip05.exe) | R13c4 |
Navigator 3.01 | Release 1.05 (whip1.exe) | R13c4 |
Navigator 3.01 | Release 2.0 (whip2.exe) o Release 3.1 (whip31.exe) | R14 |
Communicator 4.05 | Release 2.0 (whip2.exe) o Release 3.1 (whip31.exe) | R14 |
Communicator 4.51 | Release 4.0 (whip4.exe) | 2000 |
Gli utenti della Release 3.1 rileveranno nel supporto WHIP! per Netscape Navigator le modifiche riportate di seguito.
Vi sono due modi per installare il controllo ActiveX. Il primo consiste nello scaricamento e nell'esecuzione di whip4.exe, il secondo consiste nell'utilizzo della funzione di scaricamento automatico di Microsoft Internet Explorer.
Tenere presente che coloro che desiderano utilizzare Microsoft Internet Explorer e Netscape Navigator sullo stesso computer devono installare WHIP! utilizzando whip4.exe al posto della funzione di scaricamento automatico.
Per installare manualmente il controllo, attenersi alla procedura seguente.D'altronde, il metodo di scaricamento automatico consiste nello scaricare automaticamente i file, gli eseguibili o le DLL necessari per visualizzare un oggetto incorporato in un file HTML. Rispetto al controllo ActiveX WHIP!, quando viene visualizzato un file HTML contenente un riferimento .DWF, viene notificato un messaggio che indica che il file .DWF richiede il controllo WHIP!. La richiesta di scaricamento appare agli utenti come un certificato di autenticazione dell'effettiva provenienza da Autodesk. Se lo scaricamento viene accettato, il browser MSIE scarica automaticamente le DLL appropriate e le installa nelle apposite directory del computer in uso.
Per scaricare automaticamente WHIP!, attenersi alla procedura seguente.
Poiché WHIP! utilizza librerie di sistema più recenti rispetto a quelle fornite dal sistema operativo, whip4.exe e whip.cab aggiornano alcune librerie nel sistema. Di conseguenza, per installare WHIP è necessario disporre dei privilegi di amministratore per il computer.
Per disinstallare correttamente un controllo ActiveX, accedere alla directory in cui si trova il controllo e utilizzare il comando "Rimuovi file di programma" dal menu File del sistema operativo. Tuttavia, se per qualche motivo si desidera disinstallare manualmente la release 4 del controllo, seguire la procedura indicata di seguito per annullare gli effetti dello scaricamento automatico o dell'installazione di whip4.exe.
c:\windows\system32\regsvr32.exe /u c:\windows\occache\whip.ocxIl percorso potrebbe indicare una directory diversa da windows, ad esempio WIN95. Gli utenti di Microsoft Internet Explorer, inoltre, potranno notare che la directory occache è stata rinominata in "programmi scaricati", come indicato di seguito:
c:\windows\system32\regsvr32.exe /u c:\winnt\programmi scaricati\whip.ocxModificare la riga secondo le necessità, in modo da indicare la struttura di directory corretta. In questo modo viene annullata la registrazione del file whip.ocx.
del c:\windows\occache\whip.inf del c:\windows\occache\whip.ocx del c:\windows\occache\whip.cnt del c:\windows\occache\whip.hlp
del c:\windows\system32\dllongw.dll del c:\windows\system32\gdifontw.hdi del c:\windows\system32\gdiw.hdi del c:\windows\system32\heidiw.dll del c:\windows\system32\mtlw.dll del c:\windows\system32\rblastw.hdi del c:\windows\system32\szbw.hdi del c:\windows\system32\texturew.dll del c:\windows\system32\whipcrak.wav del c:\windows\system32\whiptkw.dll
DLL | Versione |
---|---|
MFC42.DLL | 6.00.8267.0 |
MSVCIRT.DLL | 6.00.8168.0 |
MSVCP60.DLL | 6.00.8168.0 |
MSVCRT.DLL | 6.00.8267.0 |
OLEPRO32.DLL | 5.0.4265 |
Microsoft | WHIP! | AutoCAD |
---|---|---|
Internet Explorer 3.02 | Release 1.05 (whip1.cab) | R13c4 |
Internet Explorer 3.02 | Release 2.0 (whip2.cab) | R14 |
Internet Explorer 4.01 | Release 4.0 (whip.cab) | R14 |
Internet Explorer 4.01 | Release 4.0 (whip.cab) | 2000 |
Gli utenti della Release 3.1 rileveranno nel supporto WHIP! per Microsoft Internet Explorer le modifiche riportate di seguito.
Gli utenti della Release 3.1 di WHIP! rileveranno le modifiche relative alle modalità di visualizzazione dei file .DWF con WHIP! riportate di seguito:
Di seguito viene riportata la struttura di un file .DWF ASCII tipico creato con AutoCAD R14:
(DWF V00.36) (Author schmiej) (Description 'demonstrates old DWF capabilities') (Creator 'AutoCAD 14') (Created 904937222 '09/04/98 12:27:02') (Modified 904937222 '09/04/98 12:27:02') (SourceFilename All.dwg) (SourceCreated 904936495 '09/04/98 12:14:55') (SourceModified 904937216 '09/04/98 12:26:56') (NamedView 681383,937112 1370232,1496861 INITIAL) (Units 'millimeters' ((27600.1 0 0 0) (0 27600.1 0 0) (0 0 1 0) (819209 669187 0 1))) (Embed 'image/vnd.dwg;' 'AutoCAD-r14' 'All.dwg' '') (View 681383,937112 1370232,1496861) (ColorMap 256 0,0,0,255 128,0,0,255 0,128,0,255 128,128,0,255 0,0,128,255 128,0,128,255 0,128,128,255 192,192,192,255 192,220,192,255 166,202,240,255 0,0,0,255 0,0,51,255 0,0,102,255 0,0,153,255 0,0,204,255 0,0,255,255 0,51,0,255 0,51,51,255 0,51,102,255 0,51,153,255 0,51,204,255 0,51,255,255 0,102,0,255 0,102,51,255 0,102,102,255 0,102,153,255 0,102,204,255 0,102,255,255 0,153,0,255 0,153,51,255 0,153,102,255 0,153,153,255 0,153,204,255 0,153,255,255 0,204,0,255 0,204,51,255 0,204,102,255 0,204,153,255 0,204,204,255 0,204,255,255 0,255,0,255 0,255,51,255 0,255,102,255 0,255,153,255 0,255,204,255 0,255,255,255 51,0,0,255 51,0,51,255 51,0,102,255 51,0,153,255 51,0,204,255 51,0,255,255 51,51,0,255 51,51,51,255 51,51,102,255 51,51,153,255 51,51,204,255 51,51,255,255 51,102,0,255 51,102,51,255 51,102,102,255 51,102,153,255 51,102,204,255 51,102,255,255 51,153,0,255 51,153,51,255 51,153,102,255 51,153,153,255 51,153,204,255 51,153,255,255 51,204,0,255 51,204,51,255 51,204,102,255 51,204,153,255 51,204,204,255 51,204,255,255 51,255,0,255 51,255,51,255 51,255,102,255 51,255,153,255 51,255,204,255 51,255,255,255 102,0,0,255 102,0,51,255 102,0,102,255 102,0,153,255 102,0,204,255 102,0,255,255 102,51,0,255 102,51,51,255 102,51,102,255 102,51,153,255 102,51,204,255 102,51,255,255 102,102,0,255 102,102,51,255 102,102,102,255 102,102,153,255 102,102,204,255 102,102,255,255 102,153,0,255 102,153,51,255 102,153,102,255 102,153,153,255 102,153,204,255 102,153,255,255 102,204,0,255 102,204,51,255 102,204,102,255 102,204,153,255 102,204,204,255 102,204,255,255 102,255,0,255 102,255,51,255 102,255,102,255 102,255,153,255 102,255,204,255 102,255,255,255 153,0,0,255 153,0,51,255 153,0,102,255 153,0,153,255 153,0,204,255 153,0,255,255 153,51,0,255 153,51,51,255 153,51,102,255 153,51,153,255 153,51,204,255 153,51,255,255 153,102,0,255 153,102,51,255 153,102,102,255 153,102,153,255 153,102,204,255 153,102,255,255 153,153,0,255 153,153,51,255 153,153,102,255 153,153,153,255 153,153,204,255 153,153,255,255 153,204,0,255 153,204,51,255 153,204,102,255 153,204,153,255 153,204,204,255 153,204,255,255 153,255,0,255 153,255,51,255 153,255,102,255 153,255,153,255 153,255,204,255 153,255,255,255 204,0,0,255 204,0,51,255 204,0,102,255 204,0,153,255 204,0,204,255 204,0,255,255 204,51,0,255 204,51,51,255 204,51,102,255 204,51,153,255 204,51,204,255 204,51,255,255 204,102,0,255 204,102,51,255 204,102,102,255 204,102,153,255 204,102,204,255 204,102,255,255 204,153,0,255 204,153,51,255 204,153,102,255 204,153,153,255 204,153,204,255 204,153,255,255 204,204,0,255 204,204,51,255 204,204,102,255 204,204,153,255 204,204,204,255 204,204,255,255 204,255,0,255 204,255,51,255 204,255,102,255 204,255,153,255 204,255,204,255 204,255,255,255 255,0,0,255 255,0,51,255 255,0,102,255 255,0,153,255 255,0,204,255 255,0,255,255 255,51,0,255 255,51,51,255 255,51,102,255 255,51,153,255 255,51,204,255 255,51,255,255 255,102,0,255 255,102,51,255 255,102,102,255 255,102,153,255 255,102,204,255 255,102,255,255 255,153,0,255 255,153,51,255 255,153,102,255 255,153,153,255 255,153,204,255 255,153,255,255 255,204,0,255 255,204,51,255 255,204,102,255 255,204,153,255 255,204,204,255 255,204,255,255 255,255,0,255 255,255,51,255 255,255,102,255 255,255,153,255 255,255,204,255 255,255,255,255 0,0,0,255 13,13,13,255 26,26,26,255 40,40,40,255 53,53,53,255 67,67,67,255 80,80,80,255 93,93,93,255 107,107,107,255 120,120,120,255 134,134,134,255 147,147,147,255 161,161,161,255 174,174,174,255 187,187,187,255 201,201,201,255 214,214,214,255 228,228,228,255 241,241,241,255 255,255,255,255 255,251,240,255 160,160,164,255 128,128,128,255 255,0,0,255 0,255,0,255 255,255,0,255 0,0,255,255 255,0,255,255 0,255,255,255 255,255,255,255) (Background 0) C 100 (Layer 1 0) L 824960,960781 1202372,960781 (Font (Name Arial) (Family swiss) (Height 7711)) (URL http://www.autodesk.com) (Text 1209493,959686 Sparse_Dot) (URL) C 190 L 824960,994732 1202372,994732 (URL http://www.chevron.com) (Text 1209493,993637 Medium_Dash_Dot_Short_Dash_Dot) (URL) C 225 L 824960,1028683 1202372,1028683 (Text 1209493,1027587 Long_Dash_Dot) C 195 L 824960,1062634 1202372,1062634 (Text 1209493,1061538 Long_Dash_Dot_Dot) C 115 L 824960,1096584 1202372,1096584 (Text 1209493,1095489 Long_Dash_Short_Dash) C 45 L 824960,1130535 1202372,1130535 (Text 1209493,1129440 Medium_Dash_Short_Dash_Short_Dash) C 40 L 824960,1164486 1202372,1164486 (Text 1209493,1163391 Long_Dash_X2) C 220 L 824960,1198437 1202372,1198437 (Text 1209493,1197342 Medium_Dash_X2) C 190 L 824960,1232388 1202372,1232388 (Text 1209493,1231293 Short_Dash_X2) C 225 L 824960,1266339 1202372,1266339 (Text 1209493,1265244 Long_Dash) C 195 L 824960,1300290 1202372,1300290 (Text 1209493,1299195 Medium_Dash) C 15 L 824960,1334241 1202372,1334241 (Text 1209493,1333145 Short_Dash) C 45 L 824960,1368192 1202372,1368192 (Text 1209493,1367096 Dash_Dot) C 40 L 824960,1402142 1202372,1402142 (Text 1209493,1401047 Dotted) C 220 L 824960,1436093 1202372,1436093 (Text 1209493,1434998 Dashed) C 190 L 824960,1470044 1202372,1470044 (Text 1209493,1468949 Solid) (EndOfDWF)
La struttura dei file .DWF ASCII creati da AutoCAD 2000 è la seguente:
(DWFV00.42
) (Author schmiej)(Copyright '1998 Autodesk, Inc.') (Keywords 'line weights, line patterns, multiple URLs')
(Description 'demonstratesnew
DWF capabilities') (Creator 'notepad') (Created 904937222 '09/04/98 12:27:02''GUID1-abcd'
) (Modified 904937222 '09/04/98 12:27:02''GUID2-efgh'
) (SourceFilename All.dwg) (SourceCreated 904936495 '09/04/98 12:14:55''GUID3-ijkl'
) (SourceModified 904937216 '09/04/98 12:26:56''GUID4-mnop'
) (NamedView 681383,937112 1370232,1496861 INITIAL) (Units 'millimeters' ((27600.1 0 0 0) (0 27600.1 0 0) (0 0 1 0) (819209 669187 0 1))) (Embed 'image/vnd.dwg;' 'AutoCAD-r14' 'All.dwg' '') (View 681383,937112 1370232,1496861) (Background 0)(LineStyle (AdaptPatterns false) (LinePatternScale 80000) (LineJoin miter) (DashStartCap butt) (DashEndCap butt) (LineStartCap butt) (LineEndCap butt)) (LineWeight 1000)
C 2 (Layer 1 0)(LinePattern Sparse_Dot)
L 824960,960781 1202372,960781 (Font (Name Arial) (Family swiss) (Height 7711))(URL (0 http://www.autodesk.com 'Autodesk Home Page'))
(Text 1209493,959686 Sparse_Dot) (URL) C 1(LinePattern Medium_Dash_Dot_Short_Dash_Dot)
L 824960,994732 1202372,994732(URL (1 http://www.chevron.com 'Chevron Home Page'))
(Text 1209493,993637 Medium_Dash_Dot_Short_Dash_Dot) (URL) C 255(LinePattern Long_Dash_Dot)
L 824960,1028683 1202372,1028683(URL 0 1)
(Text 1209493,1027587 Long_Dash_Dot) (URL) C 6(LinePattern Long_Dash_Dot_Dot)
L 824960,1062634 1202372,1062634 (Text 1209493,1061538 Long_Dash_Dot_Dot) C 5(LinePattern Long_Dash_Short_Dash)
L 824960,1096584 1202372,1096584 (Text 1209493,1095489 Long_Dash_Short_Dash) C 4(LinePattern Medium_Dash_Short_Dash_Short_Dash)
L 824960,1130535 1202372,1130535 (Text 1209493,1129440 Medium_Dash_Short_Dash_Short_Dash) C 3(LinePattern Long_Dash_X2)
L 824960,1164486 1202372,1164486 (Text 1209493,1163391 Long_Dash_X2) C 2(LinePattern Medium_Dash_X2)
L 824960,1198437 1202372,1198437 (Text 1209493,1197342 Medium_Dash_X2) C 1(LinePattern Short_Dash_X2)
L 824960,1232388 1202372,1232388 (Text 1209493,1231293 Short_Dash_X2) C 255(LinePattern Long_Dash)
L 824960,1266339 1202372,1266339 (Text 1209493,1265244 Long_Dash) C 6(LinePattern Medium_Dash)
L 824960,1300290 1202372,1300290 (Text 1209493,1299195 Medium_Dash) C 5(LineWeight 625) (LinePattern Short_Dash)
L 824960,1334241 1202372,1334241 (Text 1209493,1333145 Short_Dash) C 4(LineWeight 1250) (LinePattern Dash_Dot)
L 824960,1368192 1202372,1368192 (Text 1209493,1367096 Dash_Dot) C 3(LineWeight 2500) (LinePattern Dotted)
L 824960,1402142 1202372,1402142 (Text 1209493,1401047 Dotted) C 2(LineWeight 5000) (LinePattern Dashed)
L 824960,1436093 1202372,1436093 (Text 1209493,1434998 Dashed) C 1(LineWeight 10000) (LinePattern Solid)
L 824960,1470044 1202372,1470044 (Text 1209493,1468949 Solid) (EndOfDWF)
Per modificare manualmente un file .DWF mediante un editor di testo, ad esempio Blocco Note o WordPad, è opportuno prendere in considerazione quanto riportato di seguito.
(LineStyle (AdaptPatterns false) (LinePatternScale 80000) (LineJoin miter) (DashStartCap butt) (DashEndCap butt) (LineStartCap butt) (LineEndCap butt)) (LineWeight 1000)
(URL (index http://address 'friendly name'))L'indice è un numero superiore o uguale a 0. L'indirizzo è uguale a quello visualizzato nel vecchio formato dell'URL del file .DWF. Il nome descrittivo è facoltativo.
Le utilità Internet di AutoCAD possono essere rimosse solo reinstallando AutoCAD 2000 con le opzioni per Internet deselezionate.
Gli utenti di AutoCAD R14 rileveranno nelle funzioni Internet di AutoCAD 2000 le modifiche riportate di seguito:
http://server/my.dwf?layerson=plumbingnon avrà esito positivo, contrariamente a:
http://server/my.dwf?layerson=plumbing#target=myframe
Gli utenti della Release 3.1 di WHIP! rileveranno le modifiche relative alle modalità di pubblicazione dei file .DWF riportate di seguito:
Gli utenti della Release 3.1 di WHIP! rileveranno le modifiche relative alle modalità di programmazione con WHIP! riportate di seguito:
Esistono tre modi per visualizzare un file .DWF (Drawing Web Format) mediante WHIP! e Microsoft Internet Explorer:
Avviare Microsoft Internet Explorer, quindi da File Manager di Windows trascinare un file .DWF selezionato in Microsoft Internet Explorer.
Avviare Microsoft Internet Explorer, quindi dal menu File, scegliere Apri. Caricare un file .DWF o un file HTML con un riferimento ad un file .DWF incorporato. Si noti che se è stato selezionato Sfoglia nella finestra di dialogo Apri, per visualizzare i file .DWF disponibili è necessario scegliere Tutti i file dall'elenco Tipo file.
Fare doppio clic su un file HTML o .DWF. Microsoft Internet Explorer viene aperto ed il file viene visualizzato. La prima volta che questa operazione viene eseguita, è necessario indicare al sistema operativo che si desidera associare l'estensione del file .dwf a Microsoft Internet Explorer. A tale scopo, viene visualizzata una finestra di dialogo contente il relativo messaggio di richiesta.
Esistono tre modi per visualizzare un file .DWF (Drawing Web Format) mediante WHIP! e Netscape Navigator:
Avviare Netscape Navigator, quindi da File Manager di Windows trascinare un file .DWF selezionato in Netscape Navigator.
Avviare Netscape Navigator, quindi dal menu File, scegliere Apri pagina. Caricare un file .DWF o un file HTML con un riferimento ad un file .DWF incorporato. Si noti che se è stato selezionato Scegli file nella finestra di dialogo Apri pagina, per visualizzare i file .DWF disponibili è necessario scegliere Tutti i file dall'elenco Tipo file.
Fare doppio clic su un file HTML o .DWF per avviare Netscape Navigator. L'associazione tra l'estensione del file .dwf e Netscape Navigator viene creata durante l'installazione di WHIP!.
Dal browser utilizzato, fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra di WHIP! per visualizzare un menu dei comandi di WHIP!. Il menu attivato con il pulsante destro del mouse di WHIP! consente agli utenti di effettuare le selezioni da differenti modalità di funzionamento. In questa sezione vengono descritti i comandi del menu attivato con il pulsante destro del mouse disponibili in WHIP!
PAN
Per default WHIP! è in modalità Pan ed il puntatore
del mouse è rappresentato
da un'icona
a forma di mano. Per fare una panoramica,
tenere premuto il pulsante sinistro
del mouse
e trascinare. Durante l'esecuzione
della
panoramica del file .DWF viene
visualizzata
l'icona a forma di mano. La stessa
operazione
può essere eseguita utilizzando
i
tasti freccia come scelte rapide
dalla tastiera.
ZOOM
Se viene selezionato Zoom, il puntatore
assume
la forma di una lente d'ingrandimento.
Tenere
premuto il pulsante sinistro del
mouse e
trascinare verso l'alto e il basso
all'interno
della finestra per zoomare rispettivamente
in avvicinamento e in allontanamento.
Le
stesse operazioni possono essere
anche eseguite
mediante i tasti PGSU e PGGIÙ
come
scelte rapide dalla tastiera.
RETTANGOLO ZOOM
Se si fa clic con il pulsante destro
del
mouse e si sceglie Rettangolo Zoom,
il puntatore
assume la forma di una croce. Per
eseguire
il comando Rettangolo Zoom, trascinare
il
mouse tenendo premuto il pulsante
sinistro
e disegnare un rettangolo sull'area
su cui
si desidera zoomare. Quando il
pulsante viene
rilasciato, la vista esegue lo
zoom dell'area
selezionata. È necessario
zoomare
su un'area di almeno 5 pixel.
ADATTA ALLA FINESTRA
Se si fa clic con il pulsante destro
del
mouse e si sceglie Adatta alla
finestra,
la vista viene zoomata in avvicinamento
o
in allontanamento in modo da adattare
il
disegno alla finestra di WHIP! disponibile. La stessa operazione può
essere anche eseguita utilizzando
il tasto
Home come scelta rapida dalla tastiera.
LAYER
Utilizzando WHIP!, se si fa clic con il pulsante destro del
mouse e si sceglie Layer, viene
aperta la
finestra di dialogo corrispondente
che consente
di attivare o disattivare i layer.
La finestra
di dialogo Layer funziona come
la maggior
parte delle finestre di dialogo
di Explorer.
È dunque possibile selezionare
uno
o più layer e fare clic
sull'icona
a forma di lampadina per attivarli
o disattivarli.
I layer vengono attivati o disattivati,
a
seconda dello stato che assume
l'icona a
forma di lampadina quando viene
fatto clic
su di essa. L'effetto ottenuto
facendo clic
su questa icona può essere
ugualmente
ottenuto premendo la barra spaziatrice.
Nella finestra di dialogo Layer,
fare clic
con il pulsante destro del mouse
per accedere
al sottomenu Layer contenente i
comandi On,
Off, Commuta, Seleziona tutto e
Deseleziona
tutto.
VISTE CON NOME
Alcuni file .DWG contengono viste
con nome
da utilizzare con AutoCAD. Tali
viste con
nome vengono mantenute nei file
.DWF creati
dai file .DWG. Di conseguenza,
durante la
visualizzazione di un file .DWF,
è
possibile fare clic con il pulsante
destro
del mouse e scegliere Viste con
nome per
aprire la finestra di dialogo corrispondente.
Dalla finestra di dialogo Viste
con nome,
è possibile selezionare
nel file .DWF
una vista con nome definita precedentemente
nel file .DWG sorgente. Per posizionare
il
browser su una vista, fare doppio
clic sulla
vista con nome oppure selezionarne
una e
fare clic su OK per confermare
l'operazione
e chiudere la finestra di dialogo.
Il comando
Viste con nome del menu attivato
con il pulsante
destro del mouse è disponibile
solo
quando un file .DWF contiene almeno
una vista
con nome.
POSIZIONE
Se si fa clic con il pulsante destro
del
mouse e si sceglie Posizione, viene
aperta
la finestra di dialogo Posizione
corrente,
nella quale viene visualizzata
la posizione
corrente del mouse rispetto al
file .DWF.
Le coordinate visualizzate nella
finestra
di dialogo corrispondono a quelle
del file
.DWG originale, non a quelle del
file .DWF.
VISTA COMPLETA
Se si fa clic con il pulsante destro
del
mouse e si sceglie Vista completa,
il browser
accede ad un URL contenente il
solo file
.DWF, il quale occupa l'intera
finestra del
browser. Per annullare l'operazione,
utilizzare
il pulsante Indietro del browser
oppure scegliere
il comando Indietro dal menu Vai.
EVIDENZIA URL
Fare clic con il pulsante destro
del mouse,
quindi attivare o disattivare il
comando
di menu Evidenzia URL. Se il comando
viene
attivato, WHIP! identifica tutti gli URL nel file .DWF evidenziando
l'area di ciascuno di essi e consentendo
agli utenti di visualizzare la
posizione
degli URL prima dell'accesso. Per
evitare
la corrispondenza con il colore
dello sfondo
o della struttura geometrica del
file .DWF,
l'evidenziazione viene disegnata
mediante
l'alternanza di grigio chiaro,
grigio scuro
e colori chiari. Il rendering mediante
il
colore chiaro fornisce un'istanza
in cui
è possibile visualizzare
la struttura
geometrica sotto la casella di
testo dell'URL.
Se il comando non è attivato,
gli
URL non vengono evidenziati.
Come scelta rapida per il comando
del menu
attivato con il pulsante destro
del mouse,
tenere premuto il tasto Maiusc.
Per disattivare
Evidenzia URL rilasciare il tasto
Maiusc.
Il comando Evidenzia URL del menu
attivato
con il pulsante destro del mouse
è
disponibile solo quando un file
.DWF contiene
almeno un URL.
COPIA
Per copiare la vista corrente del
file .DWF,
scegliere Copia dal menu attivato
con il
pulsante destro del mouse oppure
premere
CTRL+C. La vista corrente viene
copiata come
file .EMF (Enhanced Windows Metafile,
Metafile
avanzato di Windows) e posizionata
negli
Appunti di Windows. È possibile
incollare
il contenuto degli Appunti in una
qualsiasi
applicazione compatibile con il
formato .EMF,
scegliendo il comando Incolla dell'applicazione
in questione oppure, nella maggior
parte
dei casi, premendo CTRL+V. Le immagini
copiate
da WHIP! ed incollate in altre applicazioni potrebbero
risultare meno precise, in quanto
i file
in formato .EMF non contengono
la stessa
quantità di dettagli presenti
nei
file .DWF.
Si noti che la scelta rapida del
comando
Copia (CTRL+C) non funziona in
Netscape Navigator.
Per copiare la vista corrente di
WHIP!, è infatti necessario che gli utenti
di Netscape Navigator utilizzino
il menu
attivato con il pulsante destro
del mouse
STAMPA
Per stampare un file .DWF, fare
clic con
il pulsante destro del mouse e
scegliere
Stampa. La vista attiva nella finestra
di
WHIP! viene stampata mediante i controlli di stampa
standard del sistema. Il comando
Stampa del
menu attivato con il pulsante destro
del
mouse consente di stampare solo
il file .DWF.
Per stampare l'intera pagina HTML
contenente
la vista corrente del file .DWF
nella finestra
di WHIP!, utilizzare il pulsante per la stampa del
browser oppure selezionare il comando
Stampa
dal menu File. Se la stampa viene
eseguita
mediante il comando per la stampa
del browser,
viene visualizzata la relativa
finestra di
dialogo, contenente l'opzione che
consente
di impostare su bianco il colore
di sfondo
del file .DWF e su nero il colore
della struttura
geometrica. Queste impostazioni
sono attive
per default. Per ulteriori informazioni
sulla
stampa, vedere Stampa dei file .DWF.
SALVA CON NOME
Per salvare il file .DWF sull'unità
locale, fare clic con il pulsante
destro
del mouse e scegliere Salva con
nome. È
possibile salvare il file .DWF
nei tre seguenti
formati: .DWF, .DWG o BMP (bitmap
di Windows).
Se si desidera salvare il file
in formato
.DWG, WHIP! copia il file .DWG utilizzato per creare
il file .DWF, nel caso sia disponibile.
Il
file DWG viene ricercato da WHIP! nella directory in cui è memorizzato
il file .DWF. Per poter utilizzare
la funzione
di trascinamento della selezione,
è
necessario che entrambi i file
.DWF e .DWG
siano posizionati nella stessa
directory.
Non posizionare il file .DWG nella
stessa
directory del file .DWF, se si
desidera pubblicare
solo quest'ultimo. In tal caso,
se si prova
a salvare il file in formato .DWG,
viene
visualizzato un messaggio di errore
che indica
che il file .DWG non è disponibile
ed il comando Salva con nome non
ha esito
positivo.
Il comando Salva con nome del menu
attivato
con il pulsante destro del mouse
viene reso
disponibile quando lo streaming
del file
.DWF viene completato.
INFORMAZIONI SU WHIP!
Quando si fa clic con il pulsante
destro
del mouse e si sceglie Informazioni
su WHIP!...,
viene visualizzata la finestra
di dialogo
Informazioni su WHIP! contenente le informazioni su WHIP! e sul
file .DWF corrente. Le informazioni
relative
al numero di versione di WHIP! risultano utili quando si utilizza l'indirizzo
whip.support@autodesk.com per riferire i problemi riscontrati.
Tra le informazioni relative al
file .DWF,
vengono indicati i seguenti attributi,
nel
caso siano stati forniti al momento
della
creazione del file: versione dei
dati (revisione
del file .DWF), descrizione, autore,
creatore,
copyright, parole chiave, nome
del file sorgente,
data di creazione e di modifica,
data di
creazione e di modifica del sorgente,
vista
corrente da sinistra, vista corrente
da destra,
vista corrente dal basso e vista
corrente
dall'alto.
Le coordinate presenti nella vista
corrente
risultano utili quando vengono
utilizzate
con le destinazioni di view="da
sinistra+da
destra+dal basso+dall'alto".
AVANTI
Questo comando ha la stessa funzione
del
pulsante Avanti del browser. Il
comando Avanti
del menu attivato con il pulsante
destro
del mouse risulta utile durante
l'utilizzo
dei frame. È possibile utilizzarlo
per fare in modo che il browser
proceda direttamente
al frame contenente il file .DWF.
INDIETRO
Questo comando ha la stessa funzione
del
pulsante Indietro del browser.
La voce di
menu Indietro di WHIP! risulta utile durante l'utilizzo dei frame.
È possibile utilizzare tale
comando
per fare in modo che il browser
torni indietro
nel frame contenente il file .DWF.
In WHIP!, se il puntatore viene posizionato su un collegamento ipertestuale, ovvero su un URL, si trasforma in un'icona a forma di indice, mentre sulla barra di stato del browser viene visualizzato l'indirizzo URL del collegamento ipertestuale. Per accedere ad un URL, fare clic sul collegamento. In tal modo, il browser visualizza la pagina collegata.
Se l'oggetto o l'area sotto al puntatore contiene più indirizzi URL, nella barra di stato viene visualizzato il messaggio URL multipli. Per visualizzare l'elenco degli URL associati all'oggetto o all'area corrente, fare clic una volta. Viene visualizzato un elenco da cui è possibile scegliere un URL.
Le descrizioni degli URL visualizzate variano a seconda della modalità di associazione degli URL al file .DWF. Sebbene di solito vengano visualizzati i soli indirizzi URL, ad esempio http://www.autodesk.com, in alcuni casi, potrebbe essere incluso un nome descrittivo, ad esempio The Autodesk Home Page. Se un nome descrittivo viene associato ad un URL al momento dell'aggiunta di quest'ultimo al file .DWF, nell'elenco relativo agli URL multipli non verrà visualizzato il solo indirizzo, ma la relativa descrizione.
Una delle principali caratteristiche di WHIP! è la possibilità di trascinare file .DWF e rilasciare file .DWG. Viene di seguito fornito un riepilogo delle varie possibilità di applicazione di questa funzione.
|
DAL BROWSER |
DA FILE MANAGER |
---|---|---|
AL BROWSER |
Non disponibile |
Per visualizzare un file .DWF in un browser, trascinarlo da File Manager al browser. |
AD AutoCAD |
Il trascinamento di un file .DWF selezionato dal browser ad AutoCAD richiama un codice speciale che trascina l'eventuale file .DWG corrispondente, consentendone la visualizzazione con AutoCAD. Se si utilizza AutoCAD R14, per eseguire questa operazione è necessario avere installato sia le Utilità Internet di AutoCAD R14 (installazione personalizzata) sia WHIP! |
Trascinando un file .DWF selezionato da File Manager ad AutoCAD, il sistema in uso tenta di eseguire il programma associato all'estensione del file .DWF. Se al file è associato il browser, la funzione di trascinamento avrà esito negativo, poiché i browser non sono server OLE validi. |
È possibile utilizzare la funzione di trascinamento della selezione di AutoCAD nei due modi riportati di seguito:
Mentre si tiene premuto il tasto Ctrl, utilizzare
il pulsante sinistro del mouse
per trascinare
un file .DWF selezionato e rilasciarlo
in
AutoCAD. WHIP! trascina il file .DWG utilizzato per creare
il file .DWF e lo inserisce in
AutoCAD.
Il file DWG viene ricercato da
WHIP! nella directory in cui è memorizzato
il file .DWF. Non posizionare il
file .DWG
nella stessa directory del file
.DWF, se
si desidera pubblicare solo quest'ultimo.
In tal caso, viene generato un
messaggio
di errore che indica che il file
.DWG non
è disponibile.
Tenere premuti contemporaneamente i tasti Maiusc e Ctrl, quindi utilizzare il pulsante sinistro del mouse per aprire il file al posto di un inserimento.
Le release 3 e 4 di WHIP! supportano Microsoft IntelliMouse. I pulsanti destro e sinistro del mouse funzionano come quelli di un mouse normale. Le funzioni supplementari della rotellina e del pulsante rotellina di IntelliMouse vengono supportate conformemente alle funzioni esistenti di WHIP!:
La rotazione della rotellina svolge la stessa funzione del comando Zoom: la rotazione in avanti o indietro della rotellina consente di zoomare rispettivamente in avvicinamento o in allontanamento. Quando si effettua lo zoom mediante la rotellina, WHIP! utilizza la posizione del cursore come punto di ancoraggio dello zoom. Di conseguenza, se il cursore non viene spostato, la rotazione del mouse in avanti non è considerata come operazione inversa alla rotazione del mouse indietro.
Tenendo premuto il cosiddetto pulsante rotellina, WHIP! passa in modalità di panoramica. L'indicatore dello spostamento di IntelliMouse consente agli utenti di fare panoramiche in tutte le direzioni, modificando la direzione dell'indicatore.
WHIP! non supporta IntelliMouse per Microsoft Internet Explorer 4.01 o versioni successive; Internet Explorer disabilita il funzionamento della rotellina e non passa i messaggi del mouse a WHIP!.. Dunque, quando un file .DWF è incorporato in una pagina HTML, la rotellina di IntelliMouse viene utilizzata per scorrere la pagina. Quando un file .DWF viene caricato direttamente, ad esempio facendo doppio clic su di esso, i messaggi del mouse non vengono passati dal browser a WHIP!, nonostante non vi siano pagine HTML da scorrere.
Come indicato nella sezione Comandi , è possibile stampare utilizzando i due metodi riportati di seguito:
Stampa dal menu attivato con il pulsante
destro del mouse di WHIP!
Questo metodo consente di stampare
solo
la vista corrente del file .DWF.
La stampa
occupa l'area di stampa disponibile,
come
definito dalle impostazioni della
stampante
di sistema.
Stampa mediante l'apposito pulsante del browser
Questo metodo consente di stampare
l'intera
pagina HTML con la vista corrente
del file
.DWF attivo in WHIP!. La pagina HTML viene stampata in base alle
impostazioni della stampante di
sistema.
Con le stampanti HP, la stampa dei file
.DWF che utilizzano grafici di tipo
raster
al posto della grafica vettoriale
risulta
essere più precisa. Per default,
con
le stampanti HP viene utilizzata
la grafica
vettoriale. Dal menu Start di Windows,
scegliere
Impostazioni, selezionare Stampanti,
quindi
modificare le proprietà della
stampante
per utilizzare i grafici di tipo
raster al
posto della grafica vettoriale. Sebbene
il
processo di stampa impieghi tempi
leggermente
maggiori, la qualità delle
immagini
.DWF ottenute sarà migliore.
![]() |
![]() |